Parc Fermé è lieto di annunciare che trasmetterà sul proprio canale YouTube le sintesi delle emozionanti gare dell’Africa ECO Race dal 1° gennaio 2025 al 13 gennaio 2025: le sintesi saranno pubblicate il giorno successivo alle giornate di gare. Le appassionanti sfide verranno raccontate in dei video che coglieranno gli highlights delle giornate.

La sedicesima edizione dell’Africa ECO Race prenderà il via il 31 dicembre 2024 e si concluderà il 12 gennaio 2025. I protagonisti si sfideranno in tredici giornate di gare tra i territori del Marocco, della Mauritania e del Senegal, in quello che si preannuncia uno spettacolo imperdibile. Sono 155 gli iscritti nelle sette categorie di questa edizione: Moto, Quad, Car, SSV, Truck, Historic e Raid. Si prospetta un’edizione entusiasmante, con piloti provenienti da tutto il mondo.

La sedicesima edizione dell’Africa ECO Race prenderà il via il 31 dicembre 2024 e si concluderà il 12 gennaio 2025. I protagonisti si sfideranno in tredici giornate di gare tra i territori del Marocco, della Mauritania e del Senegal, in quello che si preannuncia uno spettacolo imperdibile. Sono 155 gli iscritti nelle sette categorie di questa edizione: Moto, Quad, Car, SSV, Truck, Historic e Raid. Si prospetta un’edizione entusiasmante, con piloti provenienti da tutto il mondo.

I protagonisti delle due ruote

Torna in gara l’italiano Jacopo Cerutti, vincitore assoluto dell’Africa ECO Race 2024. Nella passata edizione, il pilota italiano aveva riportato l’Italia sul gradino più alto del podio, quest’anno scenderà nuovamente in pista con la sua Aprilia per difendere il titolo. Torna in gara anche Pål Anders Ullevålseter, il bicampione dell’Africa ECO Race. Da non sottovalutare, per la lotta al titolo, anche Alessandro Botturi e Pol Tarres, secondo e terzo nella scorsa edizione, che punteranno quest’anno alla vittoria.

I protagonisti delle quattro ruote

66 piloti e 31 vetture, per una competizione serrata. Tra i protagonisti ci sono: Tomas Ourednicek e Lukas Bartak, Benoit Fretin e Cedric Duple, Wietse Tates e Koen Wessling. Dopo il successo dello scorso anno, anche nella categoria Historic si prospettano delle grandi battaglie. Una categoria nata nel 2024, che vede in gara vetture costruite tra il 1970 e il 2007.

Il programma e le voci

Le sintesi saranno disponibili sul canale YouTube di Parc Fermé il giorno successivo alla giornata di gara, secondo il seguente programma. Le voci che si alterneranno per raccontare le emozioni delle giornate saranno: Roberto Giannini, Riccardo Puccetti, Aldo Coletta e Edoardo Cammelli.

  • Mercoledì 1° gennaio – Giorno 1
  • Giovedì 2 gennaio – Giorno 2
  • Venerdì 3 gennaio – Giorno 3
  • Sabato 4 gennaio – Giorno 4
  • Domenica 5 gennaio – Giorno 5
  • Lunedì 6 gennaio – Giorno 6
  • Martedì 7 gennaio – Giorno 7
  • Mercoledì 8 gennaio – Giorno 8
  • Giovedì 9 gennaio – Giorno 9
  • Venerdì 10 gennaio – Giorno 10
  • Sabato 11 gennaio – Giorno 11
  • Domenica 12 gennaio – Giorno 12
  • Lunedì 13 gennaio – Giorno 13